top of page

Trattamenti Reiki per gli animali


ree

Il Reiki è una tecnica olistica di origine giapponese immediata e naturale che permette di migliorare l’equilibrio a tutti i livelli (sia fisico che mentale/emotivo) recuperando e migliorando così il benessere complessivo.

Il Reiki è una semplice ed efficace tecnica di riduzione dello stress, di rilassamento e di ripristino della salute fisica attraverso l’uso della cosiddetta “energia universale”, ovvero l’energia che permea l’universo e costituisce il mattone fondamentale di ogni cosa vivente o inanimata, come ben ha descritto la fisica moderna.

Il Reiki è una semplice tecnica che ha come punti di forza principali l’estrema semplicità, la delicatezza (non si tratta di un massaggio, non ci sono pressioni o manipolazioni) e l’assenza di controindicazioni. Tutti possono beneficiare del Reiki, anche gli animali!

Grazie all’autenticità degli animali, la loro risposta alle pratiche olistiche è in genere maggiore rispetto a quella dell’uomo, poiché non interpongono pregiudizi ed entrano in contatto con i trattamenti attraverso il loro atteggiamento neutrale. Non fanno domande e non vogliono spiegazioni scientifiche, non oppongono resistenze pre-costituite e accolgono semplicemente ciò che sentono buono per se stessi, che funziona e per quanto tempo lo ritengono utile.


L’energia Reiki ri-equilibra il sistema energetico dell’animale in base alle sue esigenze del momento: va dove serve, quanta ne serve, facendo ciò che occorre. Per questo non può avere effetti negativi. Come tecnica complementare, il Reiki supporta in modo sicuro tutte le altre modalità di cura e andrà ad integrare qualsiasi cura veterinaria.


Ovviamente i trattamenti Reiki non devono essere visti come sostitutivi di un esame veterinario, della diagnosi o del trattamento medico. I professionisti del Reiki non effettuano diagnosi e proprio perché il Reiki è svincolato dalla diagnosi è possibile realizzare trattamenti anche senza conoscere esattamente le condizioni mediche dell’animale. Gli operatori Reiki, infine, non prescrivono farmaci/sostanze né eseguono trattamenti medici o veterinari.

Il Reiki può invece lavorare egregiamente in sinergia con tutto questo, ottimizzando i risultati delle cure veterinarie e riducendo gli effetti collaterali di terapie e farmaci proprio grazie alla sua proprietà di ripristinare l’equilibrio.


Gli animali che è possibile trattare con il Reiki vanno da quelli più piccoli come criceti, uccellini, tartarughe, pesci, fino ai classici animali domestici come cani, gatti, conigli per arrivare agli animali più grandi come i cavalli e le mucche.

Oltre ad effettuare trattamenti Reiki anche semplicemente come prevenzione quando l’animale sta bene, è possibile trattarlo nei seguenti casi problematici:

  • ferite e contusioni

  • malattie varie e patologie croniche

  • dolore fisico

  • problematiche comportamentali

  • maltrattamenti passati (che provocano nel presente paura e ansia)

  • accompagnamento verso la morte

I trattamenti Reiki più diffusi quando parliamo di animali sono i trattamenti a distanza, ideali soprattutto quando l’animale è molto spaventato, diffidente verso gli estranei oppure quando ha subito maltrattamenti o traumi.


La durata e la frequenza dei trattamenti varia in base al tipo di problema dell’animale. Per approfondire clicca qui.






I


Commenti


bottom of page